|
| >> Escursioni
>> Erice |
Castellammare
del Golfo Scopello
Riserva
dello Zingaro
Erice Segesta
San
Vito Lo Capo |
|
Erice
: | Come
Raggiungerla : da Alcamo Marina percorrere la SS. 187 arrivare a Valderice
e girare a destra e salite il monte fino ad errivare ad erice vetta, la località
si raggiunge in 50 minuti circa | Sito
Ufficiale : www.comune.erice.it |
| | Centro
agricolo-commerciale e di soggiorno su un'altura isolata. Sorta sul luogo dell'antica
Erice, centro religioso degli Elimi famosa per il suo tempio a Venere Ericina,
fu contesa da Siracusani e Cartaginesi fino alla conquista da parte dei Romani
nel 244 a.C. Chiamata Gebel Hamed durante l'invasione araba, riacquistò
parte della perduta importanza nel XII sec. e seguì poi le sorti politiche
dell'isola. Rimangono ancora molte testimonianze medioevali e parte delle antichissime
mura. | Fra i monumenti,
notevoli sono la Chiesa Matrice (XIV sec.), dedicata all'assunta con interno rifatto
nel secolo scorso, il castello medioevale(XII-XIII sec.)con i resti del tempio
e il Palazzo Municipale, sede di una biblioteca e del Museo Cordici, con reperti
archeologici della necropoli ericina, tra cui una testa di Afrodite del IV sec.
a.C. Interessante è la "Processione dei Personaggi" che si svolge
quasi ogni anno per la festa di Maria Santissima di Custonaci (agosto). |
il
testo è stato redatto da Giuseppe Calandrino |
| | | |
| |